martedì 13 dicembre 2016

Quel sogno chiamato DIAVEL

Non la X che c'è ora , troppo HD (Harley Davison) , troppo American Style.
La sorellina più vecchia , la versione 2015 con il faro full led davanti , tutta nera per intenderci.
Il costo è sempre stato un problema.
Appena uscita è stato amore a prima vista, ma il cash è troppo .
Più di 18000 eurini sono troppi per le mie tasche e allora magari aspettiamo l'usato. Poi niente escie la versione fatidica la 2015 migliorata , più "bella" e allora via a Borgo Panigale, allo store a provare la belva ...il diavolo.
Che dire emozionante. la mappatura urban è come guidare uno scooterone, tra il traffico.
Agile scattante leggero.
La mappatura Sport è adrenalina pura, tira da bestia.
Era deciso sarebbe stata la prossima poi con l'arrivo della Scrambler e la visione di tanti di questi piccoli giochini  mi fa tentennare, anche aiutata dal fatto che costa meno.
La voglia della nuova piccola aumenta, lo provo, rimango un po deluso e così l'idea ricade sulla intermedia Monster 821, tre mappature , potenza e versatilità uno step superiore rispetto alla mia M696 restando nel filone che tanto ho amato quello del Monster.
Poi la discussione con un amico , che ti fa pensare, ti fa tornare quelle voglie represse, e ti fa quasi pensare che in fondo perchè non realizzarlo quel sogno proibito.
Di portarsi a casa quel Diavolo, or i costi di gestione sono alti è vero, vero anche anche forse a volte potrebbe non essere una questione di cuore.
Voi che dite si può fare io sono combattuto per ora  tengo botta ma non so ancora per quanto....

giovedì 24 novembre 2016

DUCATI SCRAMBLER come l'ho visto io

Da sempre innamorato della Diavel, felice possessore da 8 anni di un Monster 696 e prima di un Monster 620 da quando è uscita la volevo provare e finalmente ci sono riuscito.
Sono riuscito a trovare tempo e voglia di andare a Borgo Panigale, allo store, per provare lo Scrambler.
Mi hanno fatto provare la versione "Flat Track", differenze dalla Icon :
- scarico Termignoni ( che fa una bella ruggia)
- manubrio leggermente più basso
poi si colore ed estetica ma quello è contorno.
Parto per andare verso San Luca , la collina più vicina e veloce da raggiungere ai piedi di Bologna.
Ripresa eccellente, agilità da bicicletta, frenata buona nonostante un solo freno a disco.
Ho povato a dargli del gas sui drittoni davanti alla Ducati, prende bene, sale calma me lineare.
Unica pecca secondo me sono le sospensioni anteriori.
Quella posteriore è praticamente la stessa del Monster 696/796 e va benissimo ma quella anteriore è un po troppo morbida.
DI sicuro comoda in città in presenza di buche, avvallamenti e quant'altro.
Però mi è sembrata troppo morbida, tanto è vero che al semaforo prima di iniziare la salita verso il colle della guardia ho provato a spingere sulla forcella per vedere se era una mia percezione oppure no.
In effetti l'escursione era notevole anche da ferma.
In salita si arrampica come uno stambecco, e tra le curve va via che è un piacere , le gomme "tassellate" Pirelli MT60 hanno una ottima tenuta e si piega davvero bene.
Il baricentro è alto ma la moto si presta ad essere buttata giù che è un piacere.
Ora detto questo sono rimasto felicemente sorpreso dal mezzo, fermo restando che ritengo che per come sono io l'anteriore affondi troppo.
Non essendo regolabili la prima cosa che mi viene in mente è sostituire le molle , ma come si fa se prendi nuova a far subito un lavoro del genere.
La conferma l'ho avuta risalendo sul mio Monster 696 per tornare a casa, tutto un altro film.
Ok leggermente più spinta il Monster rispetto allo scrambler, ma se non si guarda il contachilometri la percezione è che abbiano la stessa ripresa.
Ma quando si frena ( ok che il Monster ha 2 freni a disco davanti) il Monster non si abbassa, non dondola la scrambler si, secondo me.
Non so , mi piace molto questa moto e ci stò ragionando per un futuro cambiamento.
Poi ora che è uscita la CAfe Race, vista all'Eicma, è una roba da paura .
Manubrio basso e avanzato, cover monosposto , specchietti al manubrio e scarico Termignoni, questa mi ha messo in crisi. Tanto Tanto bella, però come si vede anche dall video della ducati quando inchioda davanti al negozio, davanti affonda bene bene.
Porca miseria che peccato, ma nonostante tutto sono ancora in crisi, tanti pro, un grande contro.
E  anche se molti dicono che sia sufficientemente rigida davanti a me ancora non convince.
Se lo avete o lo avete solo provato ditemi la vostra.

lunedì 21 novembre 2016

COERENZA CANARINA

Gli estremisti non sono mai lucidi, da quando Marquez alla sua festa ha incitati i tifosi al grido di "chi non salta Rossi è" , tutti ad indignarsi, a scrivere articoli, a parlare di niente.
Si di niente perchè se è solo questo il problema fa parte del gioco delle parti uno sfottò che non fa male a nessuno .
Sopratutto dopo il fantoccio impiccato del Mugello oppure gli insulti palesi che lanciano i "canarini" sotto il podio.
Dai ragazzi non scherziamo, non si strumentalizzano ste cazzate per vendere un po di giornalai oppure per fomentare ancora di più un odio  che già di per se fa male al motociclismo.
Eppure anche i Ducatisti nel lontano 2007 in piazza maggiore a Bologna urlavano "Chi non salta Giapponese è" eppure non ci fu tutta sta tomella.
Forse perchè non riempiva i giornali, forse perchè non aveva così un richiamo mediatico.
Dai basta con ste cavolate , basta con sti giornalai d'assalto.
Meno male il buon Guido Meda non ha scritto niente in merito , ultimamente lo sto rivalutando , stà diventando più lucido  .
Comunque basta con ste pagliacciate Viva il motociclismo quello vero quello , sano .
Quello dv c'è agonismo e magari non ci si guarda in faccia ma poi è finita li.
E non tiratemi fuori che valentino ha portato popolarità a questo spot, si verissimo , ma come tutte le cose popolari viene approcciata anche dalle mele marce che fanno degenerare la cosa e la snaturano.
Io stimo Valentino come pilota e ci mancherebbe, ma sono i suoi "ULTRAS" che mi preoccupano.

giovedì 17 novembre 2016

LA MONOTONIA CHE DEVASTA

Ho sempre pensatoi che la monotonia ti desse sicurezza e ti facesse sentire come sotto la coperta al caldo in una mattina d'inverno .
Invece no ultimamente mi devo ricredere, la monotonia ti fa vivere con il pilota automatico , ti fa fare sempre gli stessi movimenti le stesse cose e poi un 'attimo di distrazione e booohm sei fregato.
Fai sempre le stesse cose in autonomia e  e proprio nel fare quelle cose , sbagli  due schiaffi e ti svegli .
E' da li che capisci che così non può andare , è da li che vedi che se affronti tutti i giorni con un po di carica e di entusiasmo tutto cambia.
Non abbassare mai la guardia ,sempre attento anche quando sei stanco , cerca di stare sul pezzo  perchè basta un attimo per far dei danni.

QUINDI SVEGLIAAAAAA SEMPRE!!!!!

martedì 15 novembre 2016

Il Codice Della Buon Senso

Che si a necessario avere dei limiti è palese se no sarebbe il far west , che ci siano pene più o meno severe a seconda di quanto questo limite tu lo passi ci stà.
Ma che le province e i comuni , rapinati da questo stato se la rifacciano sulla gente non ha senso.
SI E'PERSO IL BUON SENSO.
Se su una tangenziale con limite 90km/h, tu piazzi il cruise control ai 100km/h perché sei ingenuo , perchè pensi che un po di margine lo abbiano tenuto, vuoi mica che siano così fiscali.
Invece col cazzo, lo sono . Ok cretino tu che non rispetti il limite , ma guardiamola più in ampio raggio.
Ma porca miseria , un conto è se faccio i 120Km/h e allora picchiare , picchiare forte, ma così no così non vale.
Così è accanirsi , così è creare traffico, così è fare casse su uno sfigato che se ne va in giro la domenica in una tangenziale che non conosce pensando che ci sia il buon senso ma questo non c'è più.
Manca il buon senso sulla strada, manca quando ti piazzi in terza corsia e vai ai 100km/h , manca quando becchi un vecchio o un rincoglionito e non lo puoi passare perché c'è la doppia striscia continua e c'è una visuale che anche un camion ci passerebbe.
Ma purtroppo ci sono delle regole e a volte gli agenti sono mandati fuori per fare cassa.
Senza il buon senso e andando a colpire nel mucchio, purtroppo chi ha buon senso la maggior parte delle volte subisce , quindi per evitare di dover alimentare le casse con delle multe ( che sono soldi letteralmente buttati), rispettate i limite e andate anche voi contro il buon senso.
Impiegherete 5 minuti in più ma quei 5 minuti in più vi faranno risparmiare una rosicata di fegato non indifferente.
SI E'PERSO IL BUON SENSO, TIENILO PER TE E FAI IN MODO DI NON PERDERE ALTRO.

sabato 12 novembre 2016

La Mia EICMA 2016

Come sempre non si può non andare.
Il parco giochi per uomini adulti e anche per i ragazzini.

La tanto amata Rossa di Borgo Panigale cala degli oggettini mica da ridere:
SUPERSPORT: non di certo una turistica ma per qualche scorribanda leggere e per le sparate al passo molto valida, posizione comoda, linee accattivanti stile Panigale, gran bell'oggetto.

MONSTER 797: prendi il vecchio 796 e il monster 821 lo shakeri ed ecco cosa ne esce.
Una Moto entry level che accosta lo stile del monster attuale co le linee semplici  e riciclate del vecchio per abbassare i costi.
Il monsterino per approcciarsi , sostituto naturale del 796  forse con un po più di spunto ma con meno cavalli. Questo conferma che chi ora possiede un Monster questa la scarta a priori in attesa di una probabile 959 (forse l'anno prossimo) o similari o di una riconferma dell'821(che sia l'ultimo anno)....stiamo a vedere.

MONSTER 1200: In pratica un rinnovamento minimale, peccato avergli tolto il portatarga alla ruota una vera e propria chicca di serie per la festa degli accessoristi aftermarket.
Niente rivoluzioni comunque tutto sommato .

MULTISTRADA 950: è finalmente arrivata , un po meno impegnativa ed elettronica della sorella maggiore ma con grinta e confort. Secondo me per gli amanti del turismo veloce può diventare una buona moto. Come estetica molto simile alla sorellona , sarà da provare su strada per capirne le reali caratteristiche.

SUPERLEGGERA 1299: MOSTRUOSA , al salone era presente solo nuda  ( senza carene ) per poter vedere cosa c'era sotto il vestito.

Peccato non aver visto nello stend il Diavel, era presente solo la versione X, vero anche che le novità erano tante e non si poteva portare tutta la gamma.

Per il resto tanta carne al fuoco anche dalle altre case, ma per quello vi lascio alle riviste di settore.
Mi sono saltate all'occhio la NineT sempe bella e molto accattivante , un grande classico.
La Dragster della MV che è quelcosa di GALATTICO, magari si potesse provare e comunque rimango sempre affascinato dall'HD, un mondo a parte ma davvero un gran bel mondo.
Come bello è la conferma del mondo CUSTOM. Eicma CUSTOM porta una dose del mondo motociclistico custom la dove una volta lo si emarginava, grande successo. Speriamo non sia solo una moda.

Lascio alla fine lo SCRAMBLER di DUCATI.
Dopo aver provato la Flat Track alcune settimane fa e e aver appurato che il davanti è un po troppo leggero, mi mettono in crisi i nuovi allestimenti .
Bello il DESERT SLUD ma non fa per me il modello cross. Mi ha fatto INNAMORARE il modello CAFE RACE, è come una moto di quel genere dovrebbe essere.
Peccato per quelle sospensioni anteriori , magari la compri e poi ne indurisci con delle molle più rigide. Per 105oo eurini per poi subito metterci mano, non benissimo.
Ma questa davvero rappresenta un gran bel esemplare.
Unghia coprisella , manubrio dritto che ti fa piegare in avanti , non sei in poltrona come sull'Icon.
Azzeccata , bella che mi fa un po pensare che se fosse stata un po più rigida forse sarei corso in concessionaria stamattina. BELLA BELLA BELLA.

lunedì 25 aprile 2016

25 aprile apertura ordinaria

Oggi al Caffe non c'è niente di straordinario, se non l'orario di apertura ore 9:30, prima non avrebbe avuto senso, i clienti abituali stanno a letto è comunque un festivo.
Noi siamo quà, perchè prima che un lavoro è un piacere, un piacere oggi che è festa sentire le discussioni del lunedì del campionato di calcio, delle moto perchè in Italia siamo tutti ct e tutti esperti.
Poi un piacere trovare gli anziani appena tornati dalle commemorazioni ,sono pochi quelli rimasti, che parlano e raccontano di storie più o meno verosimili vissute in quei periodi.
Si perchè è di loro che non ci dobbiamo scordare ed è delle loro esperienze che non dobbiamo fare a meno.
Oggi al al Max Caffe asta e caffè gratis per chi c'era quel 25 Aprile del 45 , così tanto per dirgli grazie.

Non è politica , al caffè non si fa politica ma si tengono vivi i ricordi.



mercoledì 20 aprile 2016

MAIGODUTI

Passa tanta gente dal caffe: chi  prende consuma e se ne va, chi si ferma per due chiacchiere  e chi si ferma e si lamenta con chiunque gli dia corda del mondo , della politica , dello sport.
Insomma degli infelici cronici che non vedono mai il lato positivo , forse perché sono infelici dentro , chi lo sa.
Gente che scancera a destra e a manca che legge il giornale e poi rovescia tutto il pessimismo nell'ambiente circostante.

Questi sono i MAIGODUTI.

Quelli più giovani usano internet per dire che non hanno mai una gioia, che poi anche li mi piacerebbe vedere quali sono i problemi che hanno irrisolvibili e quelli che invece si creano nella testa.
I più anziani restano legati al passato , di cui però hanno solo sentito parlare e non accettano il presente.
Legati ancora a quella mentalità "contadina" e provinciale per cui tutto gli è dovuto.
Che poi i contadini che conosco io , si tirano su le maniche e lavorano mica si piangono addosso.

Comunque questa gente  va accolta con un sorriso così per fargli capire che la vita non è così triste e non fatevi tirare in fondo con loro , non serve vi farebbe mantenere la stessa vita di ora ma vissuta rosicando e facendovi il fegato amaro per niete, quindi ragazzi ottimismo !!!!!
E se passate dal caffè con un sorriso , un espresso ve lo offro volentieri.

martedì 19 aprile 2016

Lorenzo #99 da Palma di Maiorca

25 milioni di euro ( by Audi e Philips Morris via Marlboro) , un capitale importante per un pilota importante.
Black Mamba , Martiglio , Mantequiglia, uno dei migliori al mondo, ma sulla moto migliore.
Scottato da Rossi vi pongo questo quesito, sarà il maiorchino capace di domare la rossa di Borgo panigale?
Va detto che la moto non è più la stessa, l'ing. Dall'igna la ha plasmata , modellata , modificata secondo la sua idea.
Non è più la moto che guidava il pesarese.
I risultati di Dovizioso lo dimostrano ( se non fosse caduto  ), ma di certo è una moto più competitiva.
Di certo sentire Ciabatti parlare di Marquez fa tremare, lui si avrebbe convinto a mani basse. Sarà perchè ricorda il caro e vecchio STONER?
E va bene solo illazioni , c'è Jorge quindi forza Jorge solo i test ci diranno cosa farai.

A proposito chi commenta Jorge , ho letto "arriva Lorenzo vendo la Ducati" gentilmente se non si presentano al WDW è meglio, non siamo per il pilota ma per la moto .
Prendendo in prestito termini calcistici:

PER LA MAGLIA E NON PER CHI LA INDOSSA


Quindi  FORZA DUCATI!!!! 
e
FORZA JORGE#99!!!