sabato 3 marzo 2018

UNA OPPORTUNITA' PIU' UNICA CHE RARA [ELEZIONI 2018]

In USA volenti o nolenti hanno scelto di cambiare  e è andato al governo il buon Donald.
Loro hanno avuto le palle di cambiare .
Disperazione , demenza , voto di protesta, si sono stancati delle solite cose e ci hanno provato.
Che poi lo stesso Obama sarebbe dovuto essere un cambiamento ma come in tutte le cose si sa le lobby hanno avuto il sopravvento e il piano sanitario è stato ridimensionato e le armi non le hanno tolte .
Ma questo è un altro film.
Noi Domenica 4 marzo possiamo cambiare.
possiamo decidere di non votare i soliti : Berlusconi ( che oltre tutto non è candidato ) , Renzi , Salvini , Meloni  , Bonino , Casini  ( con il PD) .
Io non sono un Ultra grillino ma vedo nel Movimento 5 stelle qualcosa di nuovo.
tutti si lamentano ce va sempre tutto uguale , che Renzi è un pagliaccio , che Berlusconi è un ladro e via dicendo.
ok bene signori potete cambiare registro.
Domani finalmente potete cambiare.
Fatelo.
In primis ANDATE A VOTARE chiunque voi vogliate ma ANDATE .
E poi se non volete lamentarvi sempre , perchè l'italiano è di base un mai goduto allora votate per la svolta , per il nuovo , per il cambiamento.
Almeno proviamo per una volta a dare una chance a sti ragazzi , tanto peggio di così .
I soliti politicanti non hanno risolto niente, e li teniamo li da una vita.
per una volta Italiani abbiate le palle di cambiare date la possibilità anche al Movimento fi fare la loro figura.
poi  vediamo dopo quando si tirano le somme se sono stati meglio o peggio dei soliti noti.

lunedì 23 gennaio 2017

DZAMAILI , se se ne va ne arriverà un'altro!!!

AVETE ROTTO IL CAZZO!!!! Detta come va detta. Adesso bona.
Dzemaili è un buonissimo giocatore che in questo Bologna fa la differenza, ma non fasciamoci troppo la testa.
Se se ne andrà , ce ne faremo una ragione e il buon Bigon troverà un sostituto.
Ricordiamoci che lui NON è un giocatore del Bologna ma bensì del Montreal in prestito a Bologna.
Lui è arrivato quì via  Canada, lo sapevamo già ad agosto, adesso non scendiamo dalle nuvole.
Basta lamentarsi, basta piangere.
E' come con Giaccherini, è andato via e tutti a piangere e a gridare al dramma, è arrivato Verdi e mi sembra che non si rimpianga più l'ex Juve e Cesena.
Ora basta con i titoli tipo quello di stadio oggi, basta con i piagnistei, andiamo avanti  e pensiamo all'oggi.
Al domani abbiamo un direttore sportivo ( che secondo me è molto valido ) che ci stà già pensando.

martedì 13 dicembre 2016

Quel sogno chiamato DIAVEL

Non la X che c'è ora , troppo HD (Harley Davison) , troppo American Style.
La sorellina più vecchia , la versione 2015 con il faro full led davanti , tutta nera per intenderci.
Il costo è sempre stato un problema.
Appena uscita è stato amore a prima vista, ma il cash è troppo .
Più di 18000 eurini sono troppi per le mie tasche e allora magari aspettiamo l'usato. Poi niente escie la versione fatidica la 2015 migliorata , più "bella" e allora via a Borgo Panigale, allo store a provare la belva ...il diavolo.
Che dire emozionante. la mappatura urban è come guidare uno scooterone, tra il traffico.
Agile scattante leggero.
La mappatura Sport è adrenalina pura, tira da bestia.
Era deciso sarebbe stata la prossima poi con l'arrivo della Scrambler e la visione di tanti di questi piccoli giochini  mi fa tentennare, anche aiutata dal fatto che costa meno.
La voglia della nuova piccola aumenta, lo provo, rimango un po deluso e così l'idea ricade sulla intermedia Monster 821, tre mappature , potenza e versatilità uno step superiore rispetto alla mia M696 restando nel filone che tanto ho amato quello del Monster.
Poi la discussione con un amico , che ti fa pensare, ti fa tornare quelle voglie represse, e ti fa quasi pensare che in fondo perchè non realizzarlo quel sogno proibito.
Di portarsi a casa quel Diavolo, or i costi di gestione sono alti è vero, vero anche anche forse a volte potrebbe non essere una questione di cuore.
Voi che dite si può fare io sono combattuto per ora  tengo botta ma non so ancora per quanto....

giovedì 24 novembre 2016

DUCATI SCRAMBLER come l'ho visto io

Da sempre innamorato della Diavel, felice possessore da 8 anni di un Monster 696 e prima di un Monster 620 da quando è uscita la volevo provare e finalmente ci sono riuscito.
Sono riuscito a trovare tempo e voglia di andare a Borgo Panigale, allo store, per provare lo Scrambler.
Mi hanno fatto provare la versione "Flat Track", differenze dalla Icon :
- scarico Termignoni ( che fa una bella ruggia)
- manubrio leggermente più basso
poi si colore ed estetica ma quello è contorno.
Parto per andare verso San Luca , la collina più vicina e veloce da raggiungere ai piedi di Bologna.
Ripresa eccellente, agilità da bicicletta, frenata buona nonostante un solo freno a disco.
Ho povato a dargli del gas sui drittoni davanti alla Ducati, prende bene, sale calma me lineare.
Unica pecca secondo me sono le sospensioni anteriori.
Quella posteriore è praticamente la stessa del Monster 696/796 e va benissimo ma quella anteriore è un po troppo morbida.
DI sicuro comoda in città in presenza di buche, avvallamenti e quant'altro.
Però mi è sembrata troppo morbida, tanto è vero che al semaforo prima di iniziare la salita verso il colle della guardia ho provato a spingere sulla forcella per vedere se era una mia percezione oppure no.
In effetti l'escursione era notevole anche da ferma.
In salita si arrampica come uno stambecco, e tra le curve va via che è un piacere , le gomme "tassellate" Pirelli MT60 hanno una ottima tenuta e si piega davvero bene.
Il baricentro è alto ma la moto si presta ad essere buttata giù che è un piacere.
Ora detto questo sono rimasto felicemente sorpreso dal mezzo, fermo restando che ritengo che per come sono io l'anteriore affondi troppo.
Non essendo regolabili la prima cosa che mi viene in mente è sostituire le molle , ma come si fa se prendi nuova a far subito un lavoro del genere.
La conferma l'ho avuta risalendo sul mio Monster 696 per tornare a casa, tutto un altro film.
Ok leggermente più spinta il Monster rispetto allo scrambler, ma se non si guarda il contachilometri la percezione è che abbiano la stessa ripresa.
Ma quando si frena ( ok che il Monster ha 2 freni a disco davanti) il Monster non si abbassa, non dondola la scrambler si, secondo me.
Non so , mi piace molto questa moto e ci stò ragionando per un futuro cambiamento.
Poi ora che è uscita la CAfe Race, vista all'Eicma, è una roba da paura .
Manubrio basso e avanzato, cover monosposto , specchietti al manubrio e scarico Termignoni, questa mi ha messo in crisi. Tanto Tanto bella, però come si vede anche dall video della ducati quando inchioda davanti al negozio, davanti affonda bene bene.
Porca miseria che peccato, ma nonostante tutto sono ancora in crisi, tanti pro, un grande contro.
E  anche se molti dicono che sia sufficientemente rigida davanti a me ancora non convince.
Se lo avete o lo avete solo provato ditemi la vostra.

lunedì 21 novembre 2016

COERENZA CANARINA

Gli estremisti non sono mai lucidi, da quando Marquez alla sua festa ha incitati i tifosi al grido di "chi non salta Rossi è" , tutti ad indignarsi, a scrivere articoli, a parlare di niente.
Si di niente perchè se è solo questo il problema fa parte del gioco delle parti uno sfottò che non fa male a nessuno .
Sopratutto dopo il fantoccio impiccato del Mugello oppure gli insulti palesi che lanciano i "canarini" sotto il podio.
Dai ragazzi non scherziamo, non si strumentalizzano ste cazzate per vendere un po di giornalai oppure per fomentare ancora di più un odio  che già di per se fa male al motociclismo.
Eppure anche i Ducatisti nel lontano 2007 in piazza maggiore a Bologna urlavano "Chi non salta Giapponese è" eppure non ci fu tutta sta tomella.
Forse perchè non riempiva i giornali, forse perchè non aveva così un richiamo mediatico.
Dai basta con ste cavolate , basta con sti giornalai d'assalto.
Meno male il buon Guido Meda non ha scritto niente in merito , ultimamente lo sto rivalutando , stà diventando più lucido  .
Comunque basta con ste pagliacciate Viva il motociclismo quello vero quello , sano .
Quello dv c'è agonismo e magari non ci si guarda in faccia ma poi è finita li.
E non tiratemi fuori che valentino ha portato popolarità a questo spot, si verissimo , ma come tutte le cose popolari viene approcciata anche dalle mele marce che fanno degenerare la cosa e la snaturano.
Io stimo Valentino come pilota e ci mancherebbe, ma sono i suoi "ULTRAS" che mi preoccupano.

giovedì 17 novembre 2016

LA MONOTONIA CHE DEVASTA

Ho sempre pensatoi che la monotonia ti desse sicurezza e ti facesse sentire come sotto la coperta al caldo in una mattina d'inverno .
Invece no ultimamente mi devo ricredere, la monotonia ti fa vivere con il pilota automatico , ti fa fare sempre gli stessi movimenti le stesse cose e poi un 'attimo di distrazione e booohm sei fregato.
Fai sempre le stesse cose in autonomia e  e proprio nel fare quelle cose , sbagli  due schiaffi e ti svegli .
E' da li che capisci che così non può andare , è da li che vedi che se affronti tutti i giorni con un po di carica e di entusiasmo tutto cambia.
Non abbassare mai la guardia ,sempre attento anche quando sei stanco , cerca di stare sul pezzo  perchè basta un attimo per far dei danni.

QUINDI SVEGLIAAAAAA SEMPRE!!!!!

martedì 15 novembre 2016

Il Codice Della Buon Senso

Che si a necessario avere dei limiti è palese se no sarebbe il far west , che ci siano pene più o meno severe a seconda di quanto questo limite tu lo passi ci stà.
Ma che le province e i comuni , rapinati da questo stato se la rifacciano sulla gente non ha senso.
SI E'PERSO IL BUON SENSO.
Se su una tangenziale con limite 90km/h, tu piazzi il cruise control ai 100km/h perché sei ingenuo , perchè pensi che un po di margine lo abbiano tenuto, vuoi mica che siano così fiscali.
Invece col cazzo, lo sono . Ok cretino tu che non rispetti il limite , ma guardiamola più in ampio raggio.
Ma porca miseria , un conto è se faccio i 120Km/h e allora picchiare , picchiare forte, ma così no così non vale.
Così è accanirsi , così è creare traffico, così è fare casse su uno sfigato che se ne va in giro la domenica in una tangenziale che non conosce pensando che ci sia il buon senso ma questo non c'è più.
Manca il buon senso sulla strada, manca quando ti piazzi in terza corsia e vai ai 100km/h , manca quando becchi un vecchio o un rincoglionito e non lo puoi passare perché c'è la doppia striscia continua e c'è una visuale che anche un camion ci passerebbe.
Ma purtroppo ci sono delle regole e a volte gli agenti sono mandati fuori per fare cassa.
Senza il buon senso e andando a colpire nel mucchio, purtroppo chi ha buon senso la maggior parte delle volte subisce , quindi per evitare di dover alimentare le casse con delle multe ( che sono soldi letteralmente buttati), rispettate i limite e andate anche voi contro il buon senso.
Impiegherete 5 minuti in più ma quei 5 minuti in più vi faranno risparmiare una rosicata di fegato non indifferente.
SI E'PERSO IL BUON SENSO, TIENILO PER TE E FAI IN MODO DI NON PERDERE ALTRO.